NUOVA DIRETTIVA EUROPEA PER L’USO SICURO DI ATTREZZATURE DI LAVORO
.
È stata pubblicata nella G.U.U.E. n.260/6 del 3 ottobre 2009 la direttiva 2009/104/CE, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni.
(seconda direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16 paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) che sostituisce la direttiva 89/655/CEE ed è una versione codificata della stessa (un testo vigente quindi, di cui non è previsto un recepimento specifico)
Fra le altre previsioni, si segnala che il datore di lavoro dovrà:
• adottare le misure necessarie affinché le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori nell’impresa o nello stabilimento siano adeguate al lavoro da svolgere o opportunamente adattate a tale scopo;
• vigilare affinché le attrezzature di lavoro, la cui sicurezza dipende dalle condizioni di installazione, siano sottoposte a una verifica iniziale e a una verifica dopo ogni montaggio in un nuovo cantiere o in una nuova località di impianto;
• provvedere affinché i lavoratori dispongano di informazioni adeguate e, se del caso, di istruzioni per l’uso delle attrezzature di lavoro;
• fornire agli utilizzatori delle attrezzature una formazione adeguata;
• consultare e far partecipi i lavoratori o i loro rappresentanti di tutte le decisioni riguardanti le attrezzature di lavoro.
(Parlamento e Consiglio Europeo, Direttiva 16/09/2009 n.2009/104/CE, G.U.U.E. 03/10/2009 n.260/6)
Per scaricare il testo della norma clicca qui:direttiva Attrezzature di Lavoro 2009/104/CE
.