L’agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ha pubblicato un fondamentale studio intitolato “Eterogeneità della forza lavoro e la valutazione dei rischi: garantire che tutti siano inclusi”. nel documento si evidenzia la necessità di effettuare valutazioni del rischio inclusive che tengano conto dell’eterogeneità della forza lavoro nella valutazione e la gestione dei rischi. Vengono forniti esempi interessanti di prevenzione dei rischi nei confronti di lavoratori vulnerabili, quali i lavoratori migranti, i disabili, i lavoratori giovani e anziani, le donne e i lavoratori interinali.
.
Il documento è scaricabile dal sito ufficiale dell’agenzia al seguente link: http://osha.europa.eu/en/publications/reports/TE7809894ENC
.
.