La Regione Lombardia ha emesso le indicazioni operative in ordine all’applicazione delle procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.
Il provvedimento rende applicabile il Provvedimento 30 ottobre 2007 “Intesa, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza” (repertorio atti n. 99/CU - GU n. 266 del 15/11/2007) e nell’Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (rep. atti n. 178 del 18 settembre 2008).
La circolare dettaglia in particolare:
- Adempimenti procedurali a carico delle ASL
- Adempimenti a carico dei datori di lavoro
- Modalità di attivazione degli accertamenti sanitari
- Accertamenti di primo livello da parte del medico competente e procedure per le analisi di laboratorio
- Visita medica
- Analisi di laboratorio
- Primo livello
- Secondo livello. Procedure accertative da parte del SERT
- Certificazione SERT
- Tariffe
- Ruolo di Regione Lombardia – Direzione Generale Famiglia e Direzione Generale Sanità, e dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL
Scarica la circolare ufficiale con il link sottostante:
Data: 22.1.2009 Protocollo H1.2009.0002333 circolare_2333_rl_22012009