
Posts Tagged Expo2015
Expo 2015: cantieri sicuri con le linee guida della regione
Posted by Christian Bernieri in Sicurezza del Lavoro on 12 aprile 2010
La realizzazione dell’expo 2015 a Milano si fonda sul concetto safety by design .
La regione Lombardia ha pubblicato le Linee Guida, obbligatorie per i cantieri riguardanti l’expo 2015, che si sommano e integrano quanto contenuto nel D.Lgs 81/08.
Verranno applicate ad ogni cantiere temporaneo o mobile finalizzato alla realizzazione dell’area espositiva. Le linee guida hanno valore di circolare, pertanto saranno fatte rispettare da tutti gli enti pubblici coinvolti: ASL, VVF, ecc.
L’obiettivo e i presupposti dell’azione sono i seguenti:
- ridurre fortemente il fenomeno infortunistico,
- garantire i massimi livelli di tutela della salute e sicurezza sul lavoro all’interno dei cantieri di EXPO 2015;
- la responsabilità nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro riguarda l’intera organizzazione, dai vertici fino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni le competenze;
- la salute e la sicurezza sul lavoro ed i relativi risultati sono parte integrante della gestione aziendale.
Sono previste procedure unificate e rigorose che dovranno essere attentamente seguite da tutte le aziende coinvolte. La preventiva organizzazione e l’approccio safety by design, fa si che ogni attore presente nei cantieri possa conoscere preventivamente le procedure, le formalità e i requisiti per poter operare. Le aziende che non rispetteranno queste linee guida, non potranno entrare e operare nel cantieri expo 2015.
Ecco, in estrema sintesi, gli elementi particolarmente significativi delle procedure introdotte:
- qualificazione tecnico professionale delle imprese
- adempimenti quali PSC, POS
- verifica dei POS, del loro contenuto e validità
- procedura di accesso al cantiere
- formazione ed addestramento dei lavoratori
- verifica della formazione
- schede individuali della formazione ricevuta
- audit sulle modalità di esecuzione lavori
- rapporti periodici sulla sicurezza
- rapporto e registrazione degli infortuni
- utilizzo di appositi modelli, predefiniti e pre autorizzati
L’SGST è in prima linea per assistere le aziende ad attuare i nuovi obblighi, specifici per l’expo 2015, in una ottica, più generale, orientata alla sicurezza come modalità operativa standard e non come eccezione.
L’apporto di Safety by design permette alle aziende di attuare ogni obbligo in modo naturale, senza costi o rallentamenti, ma con vantaggi e garanzie.
Le aziende interessate, possono approfondire l’argomento al seguente link: MAGGIORI INFO