
Posts Tagged Sito
Il sito del Garante non raggiungibile a 24 ore dalla scadenza del 15 dicembre
Posted by Christian Bernieri in Privacy on 13 dicembre 2009
Il sito istituzionale del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Garante Privacy) è attualmente non raggiungibile.
A meno di 24 ore dalla scadenza fissata per gli adempimenti relativi agli amministratori di sistema, prevista per il 15/12/09, il sito dell’autorità garante non permette di accedere ai comunicati e agli aggiornamenti in materia.
Ogni amministratore di sistema, ogni azienda, in queste ore, sta cercando di capire se è soggetta o meno all’obbligo di legge; se sta per intervenire una nuova ed ulteriore proroga e, soprattutto, se vi sono ulteriori indicazioni ufficiali del Garante stesso. Questa comune attesa è motivata dalla presenza di numerosi errori, imprecisioni e lacune nei testi normativi, nonchè di palesi contraddizioni rispetto a quanto sino ad ora pubblicato dall’ufficio del Garante (comunicati, newsletter, FAQ).
La SGST srl, in quanto divisione operativa e specializzata dello Studio Bernieri, ha le competenze e l’esperienza per assistere le aziende nell’esatto adempimento in materia di privacy.
AGGIORNAMENTO: il sito è nuovamente operativo alle 12.30 del 14/12/09
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la sezione dedicata CLICCANDO QUI.
Premiati i vincitori del concorso europeo di fotografia sulla sicurezza del lavoro
Posted by Christian Bernieri in Sicurezza del Lavoro on 18 novembre 2009
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha lanciato un concorso paneuropeo al fine di promuovere la consapevolezza della necessità di garantire sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. L’obiettivo è fare dell’Europa un luogo di lavoro più sicuro, più sano e più produttivo.
Il concorso ha avuto una adesione sopra le aspettative e le foto giunte sono migliaia.
Finalmente il vincitore è stato scelto!
La giuria (che si è riunita a Bilbao) si e’ impegnata a lungo nella valutazione delle proposte e, dopo varie discussioni, ha selezionato le migliori proposte.
Christopher Azzopardi di Malta ha vinto il 1° premio per la sua fotografia intitolata “Apicoltore” nel corso del vertice europeo sulla valutazione dei rischi e sulle PMI, tenutosi a Bilbao come evento conclusivo della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri.
Il secondo e il terzo premio sono stati assegnati ad Eric Despujols dalla Francia (”Saldatore”) e a Rodrigo Cabrita dal Portogallo (”Una vita difficile e complicata”). In più, è stata premiata la foto di Katja Wittig, di origine tedesca, con il titolo di “menzione speciale”.
Il sito del concorso e le foto premiate sono accessibili da questo link: http://www.osha-photocompetition.eu/home_it.html
.
Newsletter: nuova piattaforma e nuove funzioni
Posted by Christian Bernieri in Diritto del Lavoro, Sicurezza del Lavoro on 31 agosto 2009
Il sito della SGST srl si arricchisce di una nuova piattaforma di gestione delle Newsletter. Nella barra laterale, presente in ogni pagina del sito, è disponibile un piccolo box con il quale chiunque può iscriversi e ricevere le Newsletter (versione promozionale, gratuita).
Da oggi, è possibile iscriversi, aggiornare o cancellare la propria iscrizione in modo semplice, rapido ed intuitivo, grazie ad un avanzato sistema automatizzato di gestione della lista di distribuzione. Ogni operazione può essere completata in totale autonomia dall’utente. In particolare, le iscrizioni possono avvenire in modalità elementare, semplicemente inserendo il proprio indirizzo di posta. Si riceverà immediatamente una e-mail di conferma con l’informativa privacy e la richiesta di consenso al trattamento, da manifestare con il click su un apposito link.
La procedura del doppio opt-in e il trattamento completamente automatizzato è, ad oggi, la massima garanzia di protezione dei dati per gli utenti.
Infine è stata predisposta una pagina dedicata alla gestione delle sottoscrizioni alla newsletter: QUI
.
E-Learning - è attiva la nuova piattaforma FAD
Posted by Christian Bernieri in 231, Diritto del Lavoro, Privacy, Sicurezza del Lavoro on 23 giugno 2009
La SGST srl è lieta di annunciare che è pienamente operativa la nuova piattaforma dedicata alla formazione a distanza (FAD) e all’E-Learning in materia di sicurezza del lavoro e privacy.
LINK ALLA PIATTAFORMA FAD
La formazione a distanza permette di assolvere all’obbligo formativo con costi ridotti, senza spostarsi dalla propria sede di lavoro, frequentando il corso in qualsiasi orario e i n totale libertà.
I corsi sono conformi alle disposizioni legislative e ministeriali in materia. Al termine di ogni corso, dopo opportuna verifica, viene emesso e stampato un attestato nominativo con valore legale..
Al momento sono attivi e acquistabili i seguenti corsi:
- Corso di Formazione Generale per lavoratori neoassunti
- Corso di Formazione Privacy nella Pubblica Amministrazione
- Corso di Formazione Privacy per privati
.
Tutti i corsi possono essere acquistati con Paypal o carta di credito direttamente online e immediatamente frequentati.
In alternativa, è necessario richiedere la password di iscrizione contattando la SGST S.r.l. mediante l’apposito form via e-mail o telefonicamente.
La segreteria corsi è a sua disposizione per ogni chiarimento o informazione a riguardo al numero 02.34.11.46.
Errore di visualizzazione con Internet Explorer
Posted by Christian Bernieri in Sicurezza del Lavoro on 3 maggio 2009
Nel sito era presente un errore che rendeva impossibile la visualizzazione con Internet Explorer. L’errore è stato corretto ed ora il sito è perfettamente funzionante con tutti i browser oggi testati.
i browser supportati e testati sono:
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Internet explorer
- Safari
- Opera
- Netscape
- Camino
Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro (ILO)
Posted by Christian Bernieri in Sicurezza del Lavoro on 28 aprile 2009
Si celebra oggi (28/4/2009) la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. Questa giornata venne Istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo). Ogni anno, il 28 aprile vede una serie di manifestazioni organizzate in tutto il mondo per promuovere la salute dei lavoratori e la prevenzione dei rischi di infortuni e di malattie professionali.
La ricorrenza dle 2009 e’ dedicata al tema della salute sul lavoro come diritto umano fondamentale. L’evento centrale organizzato dall’Ilo, dal titolo ‘Health and life at work: a basic human right’, si svolge oggi a Ginevra ed e’ accompagnato dalla proiezione di contributi video e dall’inaugurazione di una mostra fotografica sulla sicurezza e salute sul lavoro.
Nuove modalità per la comunicazione dell’RLS all’INAIL
Posted by Christian Bernieri in Diritto del Lavoro, Sicurezza del Lavoro on 17 marzo 2009
Questo articolo è completato da un approfondimento più recente al seguente link: APPROFONDIMENTO
Una circolare dell’INAIL (Circolare n. 11 del 12 marzo 2009), sposta il termine ultimo per l’invio all’Istituto del modello slitta di un mese e mezzo. L’operazione deve essere svolta mediante la nuova procedura online (o via fax).
L’art. 18, comma 1, lettera aa) del Decreto legislativo n. 81/2008 stabilisce: “Il datore di lavoro,… deve comunicare annualmente all’INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza” In caso di inosservanza è prevista una sanzione amministrativa pari a 500 Euro.
E’ quindi necessario per ogni impresa comunicare all’INAIL il nome del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. L’operazione dovrà essere realizzata via web, utilizzando il nuovo modello “Dichiarazione Rls” o, in alternativa, via fax al numero 800.657.657.
E’ inoltre stabilito un differimento dei termini che, secondo la circolare citata, slittano al 16 maggio 2009.
La procedura on-line sarà accessibile dal sito dell’Istituto attraverso Punto Cliente.
La comunicazione all’INAIL dovrà riferirsi ad ogni singola azienda, o unità produttiva in cui l’azienda è articolata, e andrà effettuata entro il 31 marzo di ogni anno. Solo per il 2009, poichè si tratta della prima applicazione di nuove norme e procedure, la scadenza è fissata al 16 maggio, e i nominativi trasmessi devono “fotografare” la situazione in essere al 31 dicembre 2008.
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (art. 47 del Testo Unico) è eletto o designato dai lavoratori: nelle aziende in cui tale designazione non sia stata effettuata, il datore di lavoro ovviamente non dovrà procedere ad alcuna comunicazione.
Per gli anni successivi, se non sono intervenute variazioni, l’azienda potrà semplicemente confermare la situazione già comunicata; diversamente, dovrà procedere ad una nuova segnalazione.
Gli interessati, dunque, devono andare sul sito dell’INAIL, selezionare - previa registrazione - l’area “Punto cliente” e, successivamente, cliccare sul modello “Dichiarazione Rls” (i consulenti del lavoro potranno sostituirsi ai datori nella comunicazione, secondo una procedura semplificata per i clienti già inseriti nella “delega” INAIL del professionista). Per chi non riuscisse a orientarsi all’interno del portale dell’Istituto, basta rivolgersi a qualsiasi sede per potere essere affiancato da un operatore.
I dati richiesti (CODICE FISCALE COGNOME NOME DATA INIZIO INCARICO dell’RLS) permetteranno, così, di individuare l’unità produttiva interessata, il nome del rappresentante per la sicurezza e la data a partire dalla quale è operativo l’incarico. Nel caso insorgessero inconvenienti durante l’inserimento telematico delle informazioni, si può chiedere direttamente il modello Rls all’INAIL o scaricarlo dal sito, e inviarlo al numero di fax 800.657.657.
Infine, chi avesse già provveduto spontaneamente alla comunicazione tramite posta o fax è tenuto a ripetere l’invio secondo le nuove procedure stabilite dalla circolare (in caso di inadempimento è prevista, secondo quanto stabilito dall’articolo 55 del Testo unico, una sanzione di 500 euro per ogni singola violazione).
La circolare è disponibile al seguente link: Clicca qui
Modello per la comunicazione del nome dell’RLS via fax: CLICCA QUI modulo_rls via fax
Il manuale operativo per l’utilizzo della piattaforma puntocliente è disponibile al seguente link: Clicca Qui
Questo articolo è completato da un approfondimento più recente al seguente link: APPROFONDIMENTO
Breve riassunto operativo per la notifica:
- La comunicazione all’INAIL riguarda gli RLS in carica alla data del 31/12/2008.
- Se non vi sono RLS in carica in tale data, non va effettuata alcuna comunicazione.
- Se gli RLS sono nominati (dai lavoratori) successivamente a tale data, non vanno inclusi nella comunicazione e saranno inclusi nella comunicazione del 2010.
- Se gli RLS sono dimissionari, sostituiti, decaduti, ecc, successivamente al 1/1/2009, ciò non ha alcun effetto sulla comunicazione da effettuare all’INAIL che rispecchia lo stato degli RLS al 31/12/2008.
- Se l’RLS era in carica durante il 2008 e si è dimesso anche solo il 25/12/2008, non va fatta alcuna comunicazione poichè risulta non essere in carica alla data del 31/12/2008.
- Solo l’azienda (in possesso delle proprie password per accedere all’area puntocliente dell’INAIL) o il consulente del lavoro al quale è stata data specifica delega, possono effettuare l’invio della comunicazione.
- Il modello via Fax può essere utilizzato solo per comprovate difficoltà tecniche relative al sito o di accesso all’area puntocliente.
Archivio Newsletter SGST è online
Posted by Christian Bernieri in Privacy, Sicurezza del Lavoro on 2 febbraio 2009
L’archivio delle newsletter tecniche della SGST srl è finalmente online.
Dal seguente link è possibile infatti accedere a tutte le Newsletter (versione promozionale - gratuita) pubblicate negli anni passati.
Sono state inserite le annate più recenti e, successivamente, verranno aggiunte le annate più risalenti.
Link all’archivio delle Newsletter: ARCHIVIO
Sito
Posted by Christian Bernieri in Privacy on 1 gennaio 2009
Dopo alcuni inconvenienti e un temporaneo DOWN, il sito è tornato ora regolarmente funzionante.
Nuove e sfavillanti funzioni si stanno per aggiungere alle pagine pubblicate.
Sysop.